Ascot ceramiche SpA, post voto: con tre eletti la Fesica Confsal avrà il gruppo più rappresentativo nella RSU
“La serietà, la coerenza e il lavoro della segretaria nazionale Letizia Giello, congiuntamente con il lavoro dei candidati alle elezioni Rsu, anche in termini di consensi ha senz’altro ripagato”. A…
RINNOVO RSU ASCOT GRUPPO CERAMICHE
Giovedì 20 e 27 luglio 2023 presso stabilimento DOM – 21 e 26 luglio presso stab. BICO.
Coem ceramica, lo sciopero continua …
Nulla di fatto, prorogato anche oggi lo sciopero Come era stato annunciato, ieri sciopero alla Coem-Ceramica Fioranese, indetto dalle rappresentanze sindacali dell’azienda fioranese (Fesica Confsal e Filctem Cgi), dopo “la…
Riflessioni e preoccupazioni: Letizia Giello scrive ad alcuni membri del governo
La segretaria nazionale Fesica Confsal del comparto ceramico, Letizia Giello, ha inviato una missiva ad alcuni membri del governo per sensibilizzarli su alcuni temi ritenuti necessari. “Sono con la presente…
LE LAVORATRICI E I LAVORATORI DI CERAMICHE ASCOT E CERAMICHE SERRA SCIOPERANO – GIOVEDI’ 28 LUGLIO 2022
“Stiamo facendo molti passi indietro nella storia della contrattazione del comprensorio ceramico” è l’allarme di Letizia Giello della Fesica Confsal Settore Ceramico. Dopo lo sciopero di ieri con presidio davanti…
CERAMICHE SERRA E ASCOT, SCIOPERO IL 28 LUGLIO CON PRESIDIO DAVANTI AI CANCELLI
https://www.facebook.com/fesicaconfsal.settoreceramico
“Coem Fioranese” e “Lea Ceramiche – PanariaGroup”: Per la RSU, il sindacato più votato è la Fesica con il 65 e 50 % dei voti espressi
Non si arresta l’avanzata della Fesica Confsal nel settore ceramico Dopo i successi riportati in Emilceramica, dove si è riconfermata primo sindacato in assoluto, e in Florim Ceramiche con la…
Rinnovo RSU: nel ceramico la Fesica Confsal si riconferma 1° sindacato con il 53 per cento dei voti e 7 eletti
Sette delegati su tredici sono stati eletti in quota Fesica Confsal. Nel Rinnovo della RSU in Emilceramica di Fiorano Modenese la Fesica Confsal si riconferma primo sindacato riportando ancora una volta, dopo…
Assemblea Nazionale del Settore Ceramico della FESICA-CONFSAL
Martedì 20 luglio 2021, nella Sala Civica di Via M. Curie di Modena, si è celebrata l’assemblea Nazionale del settore ceramico della FESICA-CONFSAL. Presenziava l’assemblea il segretario Nazionale della FESICA…
Sottoscritto il nuovo CCNL per gli addetti al settore ceramico
Il 27 luglio 2021, nella sede di Confindustria Ceramica, Sassuolo (MO), è stato sottoscritto dal Segretario Nazionale del settore ceramico della FESICA- CONFSAL, Letizia Giello, – insieme alle altre sigle…
Gaeta: Inaugurata in Via Lungomare Caboto una nuova sede sindacale
Articolo dal sito www.fesicaconfsal.it
UN PRIMO MAGGIO PER LA RIPRESA E LA RINASCITA
UN PRIMO MAGGIO PER LA RIPRESA E LA RINASCITA Carissime/i, come ogni anno la Confsal è impegnata nell’organizzazione della Giornata del 1°maggio. A causa della crisi economica che il…
VACCINI, TRA LE CATEGORIE PRIORITARIE INSERIRE I LAVORATORI DEL TRASPORTO
Dichiarazione del Segretario Generale Confsal Angelo Raffaele Margiotta (Coffee Break La7) La Confsal ritiene “fondamentale che i vaccini siano prodotti anche in Italia, bisogna quindi favorire la produzione vaccinale nazionale, attraverso…
IPOTESI RINNOVO CCNL INDUSTRIA CERAMICA 26/11/2020
RINNOVO CCNL INDUSTRIA CERAMICA SIGLATA L’IPOTESI DI ACCORDO Grande soddisfazione in casa Fesica-Confsal. Nella serata del 26 novembre 2016 è stata siglata l’Ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL…
Emilceramica, c’è l’accordo sul contratto. La Fesica Confsal: “I nostri delegati Rsu veri protagonisti”
20 Luglio 2020 Sono arrivate finalmente a termine le trattative iniziate con l’Ipotesi di accordo del 5 dicembre 2019, con cui si chiudeva il CIA di Emilceramica S.r.l. sottoscritto il…
Letizia Giello Segretario Nazionale Fesica-Confsal Settore Ceramico
Laureatasi in lettere classiche presso l’Università degli Studi di Bologna, con tesi di laurea in Storia della lingua italiana sul dialetto napoletano, dal titolo “Salvatore di Giacomo tra dialetto e…
“Importerà sempre meno dove si lavora, ma come si lavora”, il punto sul lavoro agile e la qualità della vita
In futuro importerà sempre meno dove si lavora, ma molto di più come si lavora, purché questo contribuisca a favorire la sostenibilità ambientale ed economica e, quindi, la qualità della…
X° Congresso CONFSAL
TUTTI GLI ALTRI INTERVENTI LA GALLERY
La proroga dello smart working tra luci ed ombre
di Letizia Giello Segretario Nazionale Fesica Confsal settore ceramico La Commissione Affari Sociali del Senato ha approvato, in fase Decreto Legge sul lavoro, un emendamento che proroga ulteriormente il “diritto al…
Lavoro agile per il personale con figli under 14 anni, le considerazioni di Letizia Giello: “Urgono chiarimenti”
Da ieri si legge la “Proposta di codice di autodisciplina di imprese responsabili in favore della maternità” dell’attuale ministra per la famiglia, natalità e pari opportunità. Tra i vari punti…
Parlare delle donne nella Giornata dell’8 marzo
di Letizia Giello *Segretario Nazionale Fesica-Confsal , settore ceramico *Componente del Comitato Nazionale di parità e uguaglianza sul lavoro Prima di iniziare a scrivere e visto che la sottoscritta si batte…
ASSEGNO UNICO 2023
Per l’anno 2023 non sarà necessario rifare la domanda per l’assegno unico. Si deve modificare la domanda solo in caso di variazioni dei requisiti della famiglia, ovvero: Maggior numero di…